Valutazione del ciclo di vita - Requisiti e linee guida UNI EN ISO 14044
L'analisi del ciclo di vita del prodotto, traduzione italiana di Life Cycle Assessment (LCA), è un metodo nato per aiutare a quantificare, interpretare e valutare gli impatti ambientali di uno specifico prodotto o servizio, durante l'intero arco della sua vita.
Vantaggi:
LCA è una metodologia di valutazione ambientale applicabile in ogni settore industriale o di servizi che fornisce una visione globale e dettagliata del sistema in osservazione, al fine di:
•	evidenziare e localizzare le opportunità di riduzione degli impatti ambientali collegati alla vita dei prodotti;
•	supportare decisioni interne in merito a interventi su processi, prodotti e attività;
•	LCA costuituisce lo step iniziale per un'eventuale Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD;
•	approfondire la valutazione ambientale del sistema di prodotto nel contesto di un'analisi ambientale per il Sistema di Gestione Ambientale -  ISO 14001;
•	identificare linee strategiche per lo sviluppo di nuovi prodotti o servizi;
•	paragonare tra loro prodotti  con la medesima funzione;
•	migliorare le relazione con le istituzioni;
•	valutare e confrontare gli effetti legati a diverse politiche ambientali e di gestione delle risorse.
L'iter di certificazione:
1)	Audit di certificazione svolto in due fasi: 
Stage 1: Analisi documentale; 
Stage 2: Valutazione dell'implementazione del Sistema di Gestione ed efficacia dello stesso;
2)	Rilascio del Certificato;
3)	Audit di sorveglianza annuale al fine di verificare il mantenimento della conformità ai requisiti dello standard e il miglioramento continuo.
Validità della certificazione triennale; al termine del periodo di validità la certificazione può essere rinnovata secondo l'iter precedentemente descritto.
 
 
           
           




